Pensioni: “Fondamentale un incremento dell’occupazione e delle retribuzioni”

Comunicati stampa, In evidenza, L'angolo del Segretario, News, Notizie dalla CISAL, Notizie dalle Federazioni, Previdenza, Primo piano

“Il primo e più urgente problema da affrontare in materia previdenziale è rappresentato dalla necessità di revisione dei meccanismi di calcolo delle prestazioni, al fine di garantire assegni pensionistici adeguati e dignitosi soprattutto alle nuove generazioni. Vi è poi l’urgenza di rivedere i meccanismi che regolamentano le pensioni minime, eccessivamente penalizzate dall’entrata a regime del calcolo contributivo”. Lo riferisce in …

Pensioni, l’11 luglio nuovo incontro con il Governo: ecco i temi

News, Notizie dalla CISAL, Notizie dalle Federazioni, Previdenza

Domani 11 luglio nuovo tavolo tra Governo e Sindacati per discutere della prossima riforma delle Pensioni. All’ordine del giorno “un confronto tecnico su Pensione di garanzia per i giovani presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali”. Per la Cisal saranno presenti il segretario confederale Massimo Blasi ed il dirigente Dino Carola. Il focus sarà la famosa pensione di …

VERSO IL X CONGRESSO CONFEDERALE | Pensioni, Velardi: “Necessaria vera riforma”

In evidenza, News, Notizie dalla CISAL, Notizie dalle Federazioni, Previdenza, X Congresso Nazionale Cisal

«Il sistema previdenziale italiano ha bisogno di una vera e propria riforma dell’attuale quadro normativo profondamente inadeguato, figlio, nei propri aspetti deteriori, delle riforme Dini e Fornero.  Le persone, se possono,  cercano di continuare a lavorare fino all’ultimo giorno utile, consapevoli degli effetti, sempre più evidenti del calcolo contributivo che ghigliottina le pensioni calcolate su redditi che sovente sono inadeguati. …

Assegno unico, in arrivo gli aumenti per chi ha aggiornato l’Isee 

News, Notizie dalla CISAL, Previdenza, Servizi

Circa 900mila i ritardatari a cui verrà corrisposto l’importo minimo. Ma c’è tempo fino al 30 giugno per correre ai ripari Assegno unico più ricco a marzo, ma non per tutti. Chi non ha aggiornato l’Isee, circa 900 mila di richiedenti si stima, dovrà accontentarsi della quota minima. Il mese prossimo verranno corrisposti gli arretrati di gennaio riferiti alla rivalutazione …

Pensioni in cumulo, i contributi utili

News, Notizie dalla CISAL, Previdenza

Sul quotidiano Avvenire, a cura di Vittorio Spinelli, alcune informazioni utili sul tema La ricongiunzione, la totalizzazione e il cumulo gratuito universale non sono le uniche vie per maturare una pensione sommando contributi, non coincidenti, sparsi in diverse assicurazioni dell’Inps o di altri enti. Meno noto, ma non meno interessante, è il “cumulo dei periodi assicurativi” messo in campo sin …

Encal Cisal: il bonus 200 euro sarà esteso anche a lavoratori autonomi e professionisti senza partita Iva

News, Notizie dalla CISAL, Servizi

Lo ha confermato una nota del ministero del Lavoro e delle politiche sociali. L’Inps prenderà in carico in automatico le domande dei lavoratori che avevano già provato a fare richiesta  Buone notizie per i 30mila lavoratori autonomi e i 50mila professionisti italiani senza partita Iva (tra i quali sono compresi anche 30mila specializzandi in medicina e chirurgia) che erano stati …

Decreto Aiuti Ter, fino al 30 novembre c’è il bonus di 150 euro per dipendenti, pensionati e autonomi

News, Notizie dalla CISAL, Notizie dalle Federazioni, Previdenza

Ultimi giorni a disposizione per richiedere il “bonus 150 euro” previsto nel decreto “Aiuti Ter”. La nuova indennità è prevista per lavoratori dipendenti, pensionati e autonomi. In particolare, per i liberi professionisti che non hanno ancora ricevuto alcun bonus, i 150 euro del decreto Aiuti ter si vanno ad aggiungere ai 200 euro messi a disposizione nel decreto Aiuti bis, …